“Piccoli Pucinari crescono…” Tra il 6 maggio e il 22 giugno del 2019, nella storica cornice di Palazzo De Tommasi - Bozzi, si è svolto il modulo formativo “La nostra Pietrelcina tra religione e bellezza”, previsto dal Programma PON/FSE - “Per la scuola” (Competenze e ambienti per l’apprendimento) 2014-2020.
Attori del progetto sono stati gli alunni frequentanti le classi I A e I B della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “San Pio da Pietrelcina”, i quali, con creatività, curiosità e spensieratezza, hanno portato brillantemente a termine il percorso tematico proposto realizzando meravigliosi lavori ad esso ispirati.
Nelle sale della Casa della Cultura pietrelcinese, infatti, si sono svolte lezioni seminariali alternate ad attività laboratoriali, con l’obiettivo di maturare una migliore conoscenza del nostro paese e delle sue radici sia dal punto di vista storico-geografico che sotto l’aspetto religioso.
Alcuni corsisti del PON “Pietrelcina tra religione e bellezza” fanno mostra degli elaborati finali.
Nel corso degli incontri previsti, i ragazzi hanno avuto modo di approfondire interessanti tematiche, tra cui la storia del territorio di Pietrelcina e del suo Castello, la vita del giovane Francesco Forgione e la Pietrelcina di Padre Pio. Gli alunni, inoltre, hanno potuto calarsi concretamente nella dimensione del passato attraverso la visita all’ antiquarium di Palazzo De Tommasi - Bozzi, che raccoglie numerosi reperti archeologici rinvenuti nel territorio, nonché della mostra dedicata alla “Pietrelcina di Padre Pio”, che ha proposto un’analisi iconografica dell’antica realtà contadina.
Nessun commento:
Posta un commento