A quasi cinquantacinque anni dalla fondazione dell’IRAP, (associazione di cui la locale sede di Archeoclub ha raccolto l’eredità), il patrimonio archeologico di Pietrelcina si arricchisce di una nuova e significativa scoperta archeologica.
Grazie allo studio approfondito di alcune foto satellitari ed alla specifica e dettagliata conoscenza dei luoghi in oggetto, il fondatore dell’IRAP, nonché fondatore e presidente onorario di Archeoclub sede di Pietrelcina, ha avuto la possibilità di scoprire un nuovo sito archeologico con l’individuazione della struttura di una fattoria di età repubblicana/tardo antica e di impasti riferibili all’Età del Bronzo.
Il Ministero dei Beni Culturali, prontamente interessato dall’Archeoclub, ha assicurato la disponibilità a seguire lo sviluppo della questione per il riconoscimento dell’interesse culturale dell’area e per la sua messa in sicurezza, per passare poi, nelle fasi successive, alla relativa valorizzazione del sito.
L'animo avventuroso dell'Archeoclub lo guida costantemente a percorrere sentieri mai battuti da altri: al vero spirito archeologico non piace vincere facile!
1 commento:
Per aspera sic itur ad astra! Archeopietrelcina
Posta un commento