
Palazzo De Tommasi – Bozzi, che da 3 anni è stato trasformato in Museo Civico, ha ospitato una mostra sulla civiltà contadina sannita sino all’epoca dell’elettrificazione agraria, nata dalla proficua collaborazione fra la sede locale dell’Archeoclub d’Italia e l’Amministrazione Comunale del paese di Padre Pio.
«La memoria contadina in Mostra» è stata inaugurata mercoledì 12 agosto ed è rimasta visibile fino alla fine del mese. Al suo interno è stata allestita un’ampia selezione di foto e filmati d’epoca attinti dall’archivio dell’Archeoclub, nonché alcuni cimeli storici testimonianza di tecnologie antiche di secoli ed oggi spazzate via dalla modernità.
Il percorso della mostra ha toccato 4 tematiche corrispondenti ad altrettanti aspetti dell’antica vita contadina: mietitura, trebbiatura, panificazione e lavorazione delle carni del maiale. Per rendere comprensibili, soprattutto ai più giovani, le antiche tecniche di coltivazione e lavorazione descritte nella mostra, immagini ed oggetti saranno corredati da pannelli esplicativi curati da Cosimo Crafa, pietrelcinese DOC e cultore delle antiche tradizioni contadine.

Nessun commento:
Posta un commento